Rompicapo-serrature

Approfondimenti storici e tecnici sui rompicapo-serrature

lucchetti_con_truccoQuesti rompicapo, denominati anche "lucchetti con trucco", sono serrature (spesso lucchetti) che hanno un meccanismo di bloccaggio insolito. Lo scopo è quello di aprire la serratura. Se siete in possesso di una chiave, questa non aprirà la serratura nel solito modo. Per alcune serrature potrebbe essere addirittura più difficile richiudere il lucchetto.

I rompicapo-serratura hanno una lunga storia. Le scatole cinesi per i gioielli contengono spesso lucchetti con trucco ed cassetti nascosti. Un esempio di questo tipo di scatole è una parte integrale della mappa segreta nel film Cavalieri di Schanghai. Clive Barker, famoso scrittore e regista inglese, ha scritto parecchi storie horror (compreso Underworld, Epic e Schiavi dell'Inferno; sulla base dell'ultimo è stato sceneggiato il film "Hellraiser: Non ci sono limiti") basate sulla Scatola di Lemarchand, che sembra essere un puzzle-serratura ma in effetti, una volta risolta, apre Le porte all'inferno.

lo_scrigno_di_pandoraAltri rompicapo-serratura provengono dalla necessità di inventare serrature sicure nel Medioevo.
I rompicapo-serratura sono strettamente collegati alle scatole-serratura (vedi articolo sulle Scatole di Pandora).

Esempi di questi rompicapo sono:

LUCCHETTI SEGRETI

Esempi di questi rompicapo sono:

SCRIGNI SEGRETI

Esempi di questi rompicapo sono: