Serie Euclide

EUCLIDE è stato un matematico greco antico. È stato sicuramente il più importante matematico della storia antica, e uno dei più importanti e riconosciuti di ogni tempo e luogo; è noto soprattutto come autore degli Elementi, la più importante opera di geometria dell'antichità; tuttavia di lui si sa pochissimo.
Fu attivo ad Alessandria durante il regno di Tolomeo I (323–283 a.C.). Formulò la prima rappresentazione organica e completa della geometria nella sua fondamentale opera: gli Elementi, divisa in 13 libri, in cui enuncia e dimostra ben 465 Proposizioni o Teoremi, senza contare i lemmi e i corollari. A questi vanno aggiunte le Proposizioni contenute in altre opere. Questi i due Teoremi che lo hanno reso famoso:
PRIMO TEOREMA DI EUCLIDE: « In un triangolo rettangolo ogni cateto è medio proporzionale tra l'ipotenusa e la sua proiezione sull'ipotenusa ».
SECONDO TEOREMA DI EUCLIDE: « In un triangolo rettangolo l'altezza relativa all'ipotenusa è medio proporzionale tra le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa ».
Leggi di piùLeggi Meno
The information below is required for social login
Accedi
Creare un nuovo account